Magnesio transdermico i benefici
Indice
Qualche dato sul magnesio
Il magnesio è sicuramente uno dei minerali fondamentali dell’organismo, e le recenti scoperte hanno introdotto l’utilizzo del magnesio a scopo terapeutico per tutti i benefici che consente di ottenere.
Esso è implicato in numerosi attività biochimiche a livello del sistema nervoso e in generale in tutti i tessuti del nostro organismo.
In particolare, il magnesio costituisce insieme al calcio ed il fosforo la sostanza principale che costituisce le ossa: l’idrossiapatite.
Perchè siamo carenti di magnesio?

La carenza di questo minerale può essere provocata da una dieta scorretta, e dunque da cattive abitudini alimentari che non comprende alimenti ricchi di magnesio, ma anche da carenze fisiche dovute alla ridotta produzione degli ormoni necessari per poterlo assimilare.
La carenza diagnosticabile clinicamente non è molto frequente nelle persone con una dieta equilibrata e sane ma si può invece palesare in soggetti con aumentata sudorazione ( anche sportivi ) , disturbi ormonali, soggetti con patologie gastrointestinali, dissenteria e malassorbimento oppure patologie a carico dei reni con sintomi quali : crampi, astenia, depressione e/o agitazione e molti altri quadri clinici.
L’alimentazione eccessivamente ricca di carboidrati e con scarsa qualità nutrizionale, lo stress psico-fisico causa un deficit di magnesio non necessariamente segnalato come carenza ma che può comunque comportare a lungo andare delle défaillance.
Per questo motivo, il più delle volte, è necessaria l’integrazione soprattutto d’estate durante la quale vi è un’aumento di sudorazione, durante periodi molto stressanti e in tutti i casi in cui vi è una perdita notevole di liquidi.
La via di assorbimento transdermica
Nell’articolo di oggi parliamo del magnesio integrato per via transdermica, ovvero attraverso il derma cioè la pelle.
In sostanza, oli, creme e spray arricchiti di magnesio spalmati o irrorati sulla cute fanno si che tutti i tessuti vengano nutriti di questo preziosissimo minerale.
Vediamo come funziona il meccanismo dell’assorbimento per via transdermica.
La pelle può assorbire sostanze?

La pelle, come tutti i tessuti del nostro corpo, è in grado di assorbire un certo tipo di sostanze soprattutto se queste sostanze sono opportunamente veicolate attraverso dei trasportatori adatti.
Attraverso le cellule del derma il magnesio transdermico viene assorbito efficacemente e portato in profondità.
La superficie totale di assorbimento dello strato superficiale del derma in una persona adulta è mediamente di 1,7 metri quadri.
La nostra pelle è un organo in grado di assorbire alcune sostanze e di trasferirle a livello sistemico a tutti i tessuti, sangue compreso.
Come assorbe le sostanze la pelle?

Attraverso le aperture della pelle come ad esempio le ghiandole sudoripare, i follicoli e a particolari recettori cellulari in grado di accogliere i lipidi la sostanza entra nel flusso sanguigno producendo gli effetti a livello dei tessuti in tutto il corpo.
Ovviamente, non tutte le sostanze possono essere assorbite tale quali ma spesso, associando un opportuno trasportatore, è possibile sfruttare la pelle per farle entrare all’interno dei vasi linfatici e del flusso ematico.
Continua nella lettura per scoprire il funzionamento di questa nuova modalità di integrazione.
Cos’è il magnesio transdermico?
Scopriamo cos’è questa nuova frontiera dell’integrazione
Come già spiegato su Il magnesio transdermico è uno dei metodi più innovativi per poter sopperire alla carenza di questo nutriente fondamentale.
Funziona tramite il sistema di assorbimento transdermico sitemico.
Il magnesio transdermico viene assorbito direttamente dal derma
Quali sono i benefici del magnesio transdermico?
Effetti positivi nell’uso di magnesio transdermico
Il magnesio transdermico ha davvero moltissimi benefici che non possono che giovare all’organismo.
Possiamo riassumere tutti questi effetti terapeutici in un semplice elenco, che potrebbe semplicificare la comprensione da parte di ognuno:
- Miglioramento del ritmo sonno veglia, in quanto permette di regolarizzare la funzionalità dell’organismo
- Previene l’insorgenza dei dolori muscolari e dei crampi, tanto da essere utilizzato in molti farmaci per trattare questi disturbi. Anche gli spasmi sono trattabili con il magnesio. Per questo motivo aiuta ad incrementare la vita sportiva in quanto non si avvertono subito i dolori
- Previene l’insorgenza della psioriasi
- Riduce lo stress e alcuni sintomi dell’ansia, rendendo la persona più allegra e con un umore migliore
- Tratta le fasi iniziali della perdita delle funzioni cognitive, tanto da essere utilizzato anche nelle patologie neuro degenerative
- Riduce i sintomi della sindrome pre mestruale, migliorando le giornate delle donne che avvertono molti dolori.
Oltre questi, il magnesio offre a chi lo utilizza anche altri vantaggi che possono essere variabili, dunque non resta che provare e scoprire il resto!
Quando serve?
Le varie modalità di utilizzo del magnesio transdermico: quando è il caso decidere di iniziare ad utilizzarlo?
Il magnesio transdermico viene utilizzato in modo locale, dunque deve essere somministrato in una zona prestabilita, che a volte potrebbe variare in base alla persona e al tipo di disturbo che si vuole combattere.
Il magnesio transdermico mostra la sua utilità anche e soprattutto in presenza di problematiche gastrointestinali ed in particolar modo nel caso di malassorbimento. Infatti, se fosse assunto per via orale non avrebbe un efficacia sufficiente a causa della diminuita capacità di assorbimento dei nutrienti.
Anche gli sportivi sono interessati all’utilizzo del magnesio transdermico in quanto permette di allenarsi in maniera più sicura e ridurre l’insorgenza di crampi, dolori muscolari e slogature.
Quali sono gli effetti collaterali del magnesio transdermico?
La via transdermica è sicura
Possiamo certamente dire che il magnesio transdermico non possiede alcuna controindicazione per quanto riguarda il suo utilizzo.
Tutti possono decidere di acquistarlo e iniziare l’integrazione. L’unico avvertimento può essere fatto in caso di eventuali intolleranze agli eccipienti contenuti nei prodotti creme, olii o spray.
Occhio a cosa vi spalmate
In ogni caso, prima di iniziare ilo trattamento è quindi fondamentale leggere tutte le indicazioni fornite dall’azienda produttrice della crema o dell’olio arricchito con il magnesio per evitare di andare in contro ad effetti collaterali sgraditi.
Per questo motivo, nell’eventualità in cui si presenti una possibile controindicazione il mio consiglio recarsi dal proprio medico.
Inoltre, consiglio sempre di valutare le varie sostanze introdotte all’interno del prodotto per evitare di avere a che fare con prodotti di scarsa qualità e di dubbia sicurezza.