Benefici del Cloruro di magnesio
Indice
Cloruro di magnesio : che cos’è?
Il cloruro di magnesio o anche denominato magnesio cloruro (MgCl2 · 6H20) è un integratore costituito sia da magnesio (Mg) che da cloro (Cl) dai notevoli benefici sulla salute. Risulta importante sapere che il rapporto magnesio cloro è pari a 1:2 e che la forma è esaidrata, vale a dire che per ogni molecola di MgCl2 ve ne sono di acqua. Inoltre, per 1 grammo di magnesio cloruro ve ne sono 2 di magnesio elementare. Il più delle volte, chi assume l’integratore in questione con l’intento di incrementare l’apporto di magnesio, tende purtroppo a sottovalutare questa informazione. Il contenuto di magnesio cloruro nel magnesio corrisponde al 12% in termini di peso. Per ciò che concerne il contenuto in cloro, è sufficiente sapere che per ogni grammo di prodotto ve n’è un quantitativo grosso modo corrispondente a 350 mg.
Ciò che contraddistingue il magnesio elementare presente nel cloruro di magnesio è la notevole biodisponibilità. Cosa significa? In estrema sintesi che l’organismo riesce ad assorbire questa quota di minerale senza particolari sforzi.
Quali sono i benefici del magnesio cloruro?
Di benefici, il magnesio cloruro ne ha davvero a iosa. Si parta dall’assunto che il magnesio è il quarto minerale maggiormente presente all’interno dell’organismo. Siccome è coinvolto in maniera diretta in numerose attività di natura cellulare, si dà importanza alla sua integrazione. Importante è solo non esagerare nei quantitativi.
Fatta questa premessa, il magnesio cloruro viene impiegato per attenuare i sintomi tipici della sindrome premestruale, specie a fronte di ipertensione. Importante, però, è che non si siano problemi di natura renale. Negli anziani, spesso si registra una mancanza considerevole di potassio e di calcio. Per sopperire alle suddette carenze, si segnala il ricorso agli integratori a base di magnesio.
Benefici molto evidenti sono:
- equilibrio del PH del sangue: assumere questo integratore significa liberare i sangue dalla presenza di impurità;
- ripristino delle funzioni renali: l’acido che tende ad accumularsi negli organi, viene infatti rimosso;
- funzionamento delle attività cerebrali: non a caso sia gli studenti che i lavoratori che hanno una vita professionale particolarmente intensa, sono soliti consumare come spuntino mandorle, noci e nocciole, alimenti ricchi di magnesio che aiutano a tenere alta la soglia dell’attenzione e la concentrazione, fondamentale per portare a termine i delicati incarichi quotidiani;
- lotta al colesterolo cattivo;
- contrastare l’artrite e mantenere le ossa forti;
- aiutare gli sportivi nel recupero da infortuni di natura muscolare: il processo di guarigione, grazie agli integratori a base di magnesio cloruro, viene decisamente velocizzato;
- lotta contro ansia, stress e depressione. A tal proposito vale la pena di citare questo studio il cui abstract conclude “Il magnesio è efficace per la depressione lieve-moderata negli adulti. Agisce rapidamente ed è ben tollerato senza la necessità di un attento monitoraggio della tossicità.”
Leggi anche questi articoli :
- Integratori di magnesio e potassio in gravidanza
- Integratori per carenza di potassio e magnesio
- Magnesio e calcoli renali
Quando serve?
Prima di tutto, se si registra una carenza più o meno forte di magnesio, l’assunzione di integratori a base di magnesio cloruro può semplificare le cose. Diverse, in tal senso, sono le cause del problema: disidratazione (forte sudorazione, diabete, vomito e diarrea), alcolismo, malassorbimento dei cibi (enteriti, pancreatiti, celiachia, morbo di Crohn) e alcolismo sono quelle ampiamente più diffuse.

Inoltre, gli integratori di magnesio cloruro vanno per la maggiore in piena estate e in determinati sport, quali corsa, ciclismo, triathlon e via dicendo.
Il magnesio cloruro, inoltre, serve a prevenire gli infarti, ad apportare concreti miglioramenti alla fase di digestione e al sistema immunitario, ad alleviare la bronchite e a stabilizzare la pressione arteriosa.